sabato 10 ottobre 2015

Holy Warp - La Colazione Dei Campioni - Rex Von Kostia


Mentre sto pubblicando questi video in rete, già sto lavorando ad un nuovo progetto che, credo, pubblicherò sempre su Jamendo nel 2016. Questo nuovo album partirà proprio dal sound che ho trovato per comporre (mai parola è stata più giusta) questo pezzo. Credo che il risultato sarà comunque più buio e sporco, ma chissà, c'è ancora molto lavoro da fare e le mie sperimentazioni veramente non so dove mi condurranno. vedremo. Per il momento, se vuoi scaricare A Gratis questo pezzo, puoi farlo a questo link

giovedì 8 ottobre 2015

Rettondini Federico All Right Reserved






L'otto ottobre 1976 i Sex Pistol firmano il contratto con la EMI con cui pubblicano solo il 45 giri "Anarchy in Uk". Scusate se è poco. L'Italia nel 1976


domenica 27 settembre 2015

Elettro Provvisorio - La Colazione Dei Campioni - Sound Of Kostia



Elettro Provvisorio è la prima traccia composta per La Colazione Dei Campioni. Era il momento in cui ancora non mi rendevo conto di quello che stavo facendo. Erano i primi passi, le prime esplorazioni, il timido approccio al mondo nuovo. Così ogni cosa era (a dire il vero ancora è) una sorprendente scoperta. E personalmente è stato un riscoprire quell'età dell'innocenza, dove anche le cose più stupide sono così sorprendenti.



Se vuoi, puoi scaricare il brano e tutto l'album da Jamendo! (a gratis ovviamente!)

sabato 19 settembre 2015

Girl's Groove - La Colazione Dei Campioni - Sound Of Kostia





Tra i brani più apprezzati de La Colazione Dei Campioni c'è questo Girl's Groove che, ad essere sincero, è decisamente anche tra i miei preferiti. Nel gioco della sua composizione ho cercato di coniugare elementi di forza e di leggerezza in un riff piuttosto accattivante.

L'idea della composizione è stata casuale, come tutta la stesura dell'Album del resto, ma la ricerca delle sonorità da mettere insieme è stata comunque piuttosto impegnativa.

Il risultato è questa quinta stesura che spero incontri il tuo favore.

Ovviamente è Free Download!

giovedì 13 agosto 2015

La Colazione Dei Campioni: Kingdom Come


La Colazione Dei Campioni è il mio progetto musicale. Un gioco improvvisato fatto di campioni che mi ha aperto un mondo nuovo di possibilità creative. Un gioco perché ho effettivamente giocato con Garage Band ed ho avuto la presunzione di caricare le 16 tracce dell'album su Jamendo, ottenendo per altro dei risultati lusinghieri.

Kingdom Come racconta della nostra modernità, dell'Europa ai tempi della crisi e del mutare dei tempi. E' una musica apologetica del divenire, un'inno all'incontrastata fiducia nel mutare dei tempi, un'inno alla nuova era della globalizzazione che sta ridisegnando i destini del pianeta.

E' lo sguardo sul mondo visto dalle torri d'avorio dei Giganti del Potere Economico, la vista panoramica sulle metropoli di vetro e acciaio che trasuda arroganza e potere, la sottile euforia di chi guarda dall'alto al basso, consapevole che nulla lo può toccare.

Altri Video da La Colazione Dei Campioni te li puoi gustare su Sound Of Kostia

mercoledì 11 marzo 2015


Non sono Un Musicista. Comunque sia, questo è il mio primo album.
Buon Divertimento.

giovedì 26 febbraio 2015

Psichedelizia #01


Un buon Giovedì Psichedello di Pace e Amore a Tutti Voi.
Lasciatevi trasportare dai suoni liberi come api e contemplate la meraviglia del multiverso.
Lovvanpis!

domenica 15 febbraio 2015

I Seek A Ye Ye Girl #02


Secondo Appuntamento con le Ye Ye Girls per Radio Von Kostia, due orette di musica al femminile dell'ultimo mezzo secolo. Tra le chicche da non perdere ci metterei France Gall con Poupee De Cire Poupee De Son di Serge Gainsbourg, la Give It To Me Right di Melanie Fiona, più per altro per il campionamento di Time Of Season degli Zombies; imperdibile poi il C'é più Samba interpretato da Mina, una vera perla. E anche tutto il resto non scherza. Have Fun!

Quarantaquattro Gatti in fila per tre con il resto di due


Quarantaquattro Gatti è sicuramente uno standard nelle canzoni per bambini, testi e musica si incastrano perfettamente l'uno nell'altro rendendo la canzoncina facile da ricordare, ma sopratutto, ricca di situazioni paradossali che ben si prestano per costruire una piccola animazione come questa.

La canzone è stata presentata allo Zecchino d'Oro del 1968, l'anno della contestazione studentesca e delle forti proteste sindacali. Trovo perciò molto curioso notare (già era successo con Viva La Pappa Col Pomodoro) come le vicende storico e sociali entrino di fatto nelle canzoni per bambini, sebbene ovviamente mediate e rese innocue. Così, mentre realizzavo questo cartoon, avevo sempre questa strana impressione di raccontare la storia di una trattativa sindacale.

Buon Divertimento :D


sabato 14 febbraio 2015

Lovva Song #2.1 - A Playlist for Valentine Day


Niente di meglio che il giorno di San Valentino per rilasciare una playlist di canzoni d'ammore dell'ultimo mezzo secolo. Tre orette scarse di miele e passione. Voletevi bene. HaveFun!

domenica 8 febbraio 2015

Storie Americane


Storie Americane è una playlist che amo particolarmente e che ascolto con una certa frequenza. In lei c'è una certa idea dell'America, degli Stati Uniti d'America, tra fantasia e mito, tra storia e cronaca.
Ci sono tante storie e tante idee ed è piuttosto evocativa. Te la consiglio proprio.

domenica 1 febbraio 2015

'60s Happy Age


La Musica degli anni '60 ha per me una freschezza e una genuinità uniche, che in seguito si sono solo in parte ritrovate. Forse perché era in quegli anni che nasceva l'industria discografica come la conosciamo oggi, forse perché comunque solo i migliori arrivavano a piazzare un disco e magari quelli che ancor oggi ascoltiamo sono solo i migliori dei migliori, mentre il resto è caduto nell'oblio.
Comunque sia, Buon Divertimento: è una bella playlist.


domenica 4 gennaio 2015

These Are A Few Of My Favorite Things


Grazie al programma letterario di Radio 3 Fahreneit vengo a scoprire che esiste un numero infinito di versioni di My Favorite Things, brano portante del musical Tutti Insieme Appassionatamente, resa famosa nella versione cinematografica cantata da Julie Andrews.

Venendo a scoprire Spotify, provo a togliermi la curiosità di vedere quante di queste versioni sono disponibili nel suo catalogo. Queste sono un po' delle mie preferite.

sabato 27 dicembre 2014

Winter Songs


Mentre fuori la neve imbianca un orizzonte chiuso dalla nebbia, potresti startene tra le coltri di questo classico weekend post natalizio a goderti questa eclettica collezione di canzoni dal candido sapore invernale.  Buon Divertimento.

lunedì 22 dicembre 2014

Din Don Dan La cover di Jingle Bells


Con una traduzione non filologicamente corretta, Jingle Bells arriva in Italia mettendo insieme un po' dei miti del natale legati alla tradizione europea e cristiana, citazioni del tutto assenti nella versione originale che, d'altra parte era stata scritta per il Giorno del Ringraziamento. Rimane sempre quell'atmosfera di attesa e di allegria per quella che comunque, e nonostante tutto, è una grande occasione di festa: comunque la pensiate.

Nella versione che ho animato, il testo si scosta leggermente rispetto a quello reso celebre dal Piccolo Coro dell'Antoniano. Vedi Testo

giovedì 18 dicembre 2014

Jingle Bells, La Canzone di Natale Per Eccellenza


Cimentandomi nella realizzazione di questo cartoon, ho fatto alcune curiose scoperte su Jingle Bells, che è certamente la più famosa canzone natalizia del mondo, ma seguendone il testo, si scopre che racconta la storia di un allegro natale laico e privo dell'atmosfera religiosache, al contrario, permea le canzoni natalizie italiane ed europee.
E' sicuramente una canzone che trasmette allegria e voglia di vivere, ogni sua strofa trasuda della gioia infantile per il Natale, ma in fondo, se non fosse per la musica, non è nemmeno una canzone per bambini in senso stretto.

In effetti, Jingle Bells era stata scritta a metà dell'800 da James Pierpont per il Giorno Del Ringraziamento e solo successivamente prese piede e si diffuse diventando, nel mondo, una delle Canzoni Natalizie più amate. Leggi Il Testo

domenica 7 dicembre 2014

I Seek a Ye Ye Girl


Lo Ye ye era uno stile musicale in voga negli anni '60, nato in Francia, esprimeva tutta la gioia di vivere e la spensieratezza delle prime generazioni che godevano della ricchezza del dopoguerra. Le Ye Ye Girls erano le giovani ragazze che, per la prima volta nella società occidentale, trovavano modo di emanciparsi attraverso costumi e abitudini. Erano gli anni delle minigonne e degli stivali alti, dei capelli cotonati e del trucco appariscente. E' nel decennio degli anni '60 che le subculture giovanili trovano la forma precisa che culminerà nello spirito del '68.
Per me le Ye ye Girls non sono mai scomparse, col cambiare dei tempi e delle mode esse hanno solo cambiato abitudini ma rimane il loro spirito attraverso le generazioni: quella sana ed incurabile gioia di vivere e di divertirsi che alcuni chiamano gioventù. Il Ruolo Della Musica Nelle SubCulture Giovanili


lunedì 1 dicembre 2014

La Celtica (la musica, non la croce)


E' cominciato l'ultimo mese del 2014, il mese in cui "nasce Cristo la Tigre" e come spesso mi accade si rivela una manciata di giorni zeppi di scadenze da rispettare, purtroppo anche quelle fiscali ( che sono tali di nome e di fatto).

Perciò una bella compilation di Musica Celtica soave e rilassante, può essere un buon antipasto per l'atmosfera natalizia d'imminente arrivo. Non è che in questo genere io abbia sviluppato una cultura particolare, perciò mi sono mosso proprio a casaccio prendendo artisti e brani che, a vario titolo mi attizzavano.

Buon Divertimento.


sabato 22 novembre 2014

Ultra Pop Italiano


Due orette di musica italiana estremamente pop ma comunque selezionata. Si parte da Mia Martini, si passa per qualche mostro sacro degli anni '60 incrociando i primi neomelodici sino a finire con Emma e Consoli. Buon Divertimento. :D.

martedì 18 novembre 2014

Il Katalicammello - Bimbo Hit Tv


Canzone dal messaggio ecologista, il Katalicammello è uno dei grandi successi più recenti de Lo Zecchino D'Oro. Per l'occasione, ho cercato di ricreare l'atmosfera caotica di una metropoli mediorientale, dove, nel caotico e immobile traffico automobilistico, si distinguono le disimpegnate giravolte di questo strano animale dalle proprietà sorprendenti


Ma che modello è, ma che modello è!
E' un turbo a quattro zampe ma il motore non c'è l'ha
e quando fa un po' freddo non si muove dal garage,
fa il trenta con un litro d'aranciata sai perché,
è il meglio dei cammelli katalici che c'è.
Ma che cammello è, ma che modello è?
E' il katalicammello più ecologico che c'è!
E' il katalicammello veloce alto e snello
riesce a carburare con energia solare
è il katalicammello colore caramello
ed è naturalmente amico dell'ambiente.
Facciamo un giretto sul tuo katalì,
ok. venite qui; katalì, katalì katalì.
E op, op, op, il cammello katalitico
è mitico e immezzato in mezzo al traffico
e op, op, op, e op, op, op,
la coda non la fa lui c'è l'ha già.
Sei forte katalì, sei grande katalì
al mondo non esiste un katalitico così.
Non fuma più lo smog ci fa uscire l'allergia
se in giro c'è ne troppo gli si illumina una spia
appena spunta il sole si fa un pieno d'allegria
le gobbe doppio airbag sono sempre in garanzia
Ma che cammello è? Ma che modello è?
E' il katalicammello più ecologico che c'è!
E' il katalicammello veloce alto e snello
riesce a carburare coll'energia solare
è il katalicammello colore caramello
ed è naturalmente amico dell'ambiente.
Facciamo un giretto sul tuo katalì,
ok. venite qui; katalì, katalì, katalì.
Ed op, op, op, ti sorpassa che è un piacere
ed op, op, op, corre come un bersagliere
ed op, op, op, ed op, op, op,
anche se lui la piuma non c'è l'ha
Sei forte katalì, sei grande katalì
al mondo non esiste un katalitico così.
Sul katalì, sul katalì, sul katalì cammello
andarci è troppo bello ti lasci dondolare
hai voglia di ballare, il katalì cammello
non ha lo scappamento è pluriaccessoriato
contro l'inquinamento, facciamo un giretto
sul tuo katalì, ok. venite qui.
Il katalicammello per ora è un ritornello
ma appena sarò grande lo faccio brevettare
intanto per adesso proviamolo a cantare
e rispettiamo il mondo giocando a non sporcare,
facciamo un giretto sul tuo katalì, evviva katalì!
Katalì, katalì. katalì!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...